Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.Dormivano. Sì: anche la sorella piccina. Era composta, era coperta. Suor Virginia tornò nella sua cella.
Tornò lasciando la finestra aperta a quel lontano canto, a quel lontano bau bau di cane ch'era sempre all'erta;
aperta a quello scalpicciar pian piano d'uomini o foglie, a quel trillar d'un grillo, che poi taceva sotto un piede umano...
Dormivano. Il lor cuore era tranquillo La suora si svestì, così leggiera, ch'udì per terra il picchio d'uno spillo.
S'addormentava. - Tum tum tum... - Che era? E Suor Virginia si levò seduta sul letto, mormorando una preghiera.
Ella ascoltò: la piccola battuta venìa di là. Si mise anche una volta lo scapolare. Entrò. Riguardò muta.
No. L'una e l'altra si tenea raccolta al dolce sonno. Non avean bisogno di lei. La bimba s'era, sì, rivolta
sul cuore; all'altra; a ragionarci in sogno.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |