Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
I.Non la vedi costì? C'è da stamani. Ce l'ha lasciata il caro zio. L'accétta!
La piglia su, domani, oggi, a due mani, e picchia giù. Dove ella picchia, guai a quei frassini! tristi quelli ontani!
e quei castagni! Non credevi mai, Violetta? Lo credo! Ero il più grande! Sono il più vecchio. Ella è per me: vedrai.
Si sa: la quercia deve dar le ghiande, e il fico i fichi, ed il castagno i cardi. Vivande, noi; solo il rosaio, ghirlande!
E i cardi son più pochi, ora, e se guardi, non son più pieni, ch'io non ho più forza. Io ho la lupa. Ho messo poco e tardi.
Il vecchio re sente impassir la scorza!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |