Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il vecchio castagno.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

E mi ricordo ch'ero il più piccino

del branco, quando venni qua; di tutto

quello d'allora. Io, sai, nacqui a bacino,

 

di del Rio. Di crescevo sdutto,

lungo, con molta frasca e molte polle.

All'ombra, messa tanta e poco frutto!

 

Qui, posto al sole, in cima in cima al colle,

mi dava noia, i primi anni, l'asprura.

Bramavo quel bel fresco, quel bel molle.

 

Ma poi con gli anni feci tiglia dura,

e il sole amai, che vaporava il fiato

nella florida mia capellatura.

 

A un fin di verno, un uomo col pennato

mi cuccò tutto per filo e per segno!

E io restai pulito e dicapato,

 

con due mazzette tra la buccia e il legno.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License