Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il vecchio castagno.
      • IV.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IV.

 

Più dolce, o bimba, mi sentii: più manso.

Con gli anni feci le castagne. Alcuna

ce n'è nei cardi. Cerca. A te le canso.

 

Le canso a te, mia pastorella bruna

che vieni qui per cogliere, e due volte

in cielo fare qui vedrai la luna.

 

Son mondinelle; tu le sai, n'hai colte.

Mòndano bene. Esce da sé pulita

la carne, il buono, dalle vesti sciolte.

 

Tu le mondi per gli altri con le dita

svelte, seduta al fuoco, sul pannello.

Gli uomini stanno muti alla partita.

 

Quei giorni di novembre, che fa bello,

che si colma la botte del buon vino,

che, con indosso mezzo il suo mantello,

 

mezzo tra freddo e caldo è San Martino!...

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License