Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’accestire.
    • LA CANZONE DEL BUCATO.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Venne l'inverno; e vennero al camino

l'esili nonne, con una gran ciocca

bianca, e ciascuna con un suo piccino;

 

un piccino che ronza e che non tocca

mai terra, eppure, non va mai lontano,

frullando giù col filo nella cócca.

 

Con queste rócche venne poi pian piano

lo stridulo arcolaio; e le sorelle

dietro si corsero corsero invano.

 

E il telaio sonò tra le procelle:

rumoreggiava tutta la contrada

di battenti, di calcole e girelle.

 

Dopo tanto rumore; alla rugiada,

sul verde prato, in una rosea sera,

diritta e lunga, simile a una strada,

 

c'era la tela; ed era primavera.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License