Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
II.Alzava il capo al rientrar sonoro di frettolosi zoccoli; ed apriva gli occhi, e lasciava a mezzo il suo lavoro.
La vanga rimanea presso un'oliva. Ma ecco, a poco a poco e in un momento, si trovava le mani su la stiva.
E l'aratro strideva col lamento di legna verde, e per il solco duro muggìan le vacche a lungo, come il vento
di tramontana. E poi tra lume e scuro si ritrovava, uscito alfin di pena, nel suo cantuccio placido e sicuro.
Si fece buio, e la lucerna, piena d'olio, brillò; più vivo il focolare brillò; si cosse e si mangiò la cena;
e poi le rócche vennero a vegliare.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |