Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
LA SIEPE.
I.Siepe del mio campetto, utile e pia, che al campo sei come l'anello al dito, che dice mia la donna che fu mia
(ch'io pur ti sono florido marito, o bruna terra ubbidïente, che ami chi ti piagò col vomero brunito...);
siepe che il passo chiudi co' tuoi rami irsuti al ladro dormi 'l-dì; ma dài ricetto ai nidi e pascolo a gli sciami;
siepe che rinforzai, che ripiantai, quando crebbe famiglia, a mano a mano, più lieto sempre e non più ricco mai;
d'albaspina, marruche e melograno, tra cui la madreselva odorerà io per te vivo libero e sovrano,
verde muraglia della mia città.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |