Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • I due fanciulli – i due orfani.
    • I DUE FANCIULLI.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I due fanciulli – i due orfani.

 

I DUE FANCIULLI.

 

I.

 

Era il tramonto: ai garruli trastulli

erano intenti, nella pace d'oro

dell'ombroso viale, i due fanciulli.

 

Nel gioco, serio al pari d'un lavoro,

corsero a un tratto, con stupor de' tigli,

tra lor parole grandi più di loro.

 

A sé videro nuovi occhi, cipigli

non più veduti, e l'uno e l'altro, esangue,

ne' tenui diti si trovò gli artigli,

 

e in cuore un'acre bramosia di sangue,

e lo videro fuori, essi, i fratelli,

l'uno dell'altro per il volto, il sangue!

 

Ma tu, pallida (oh! i tuoi cari capelli

strappati e pésti!), o madre pia, venivi

su loro, e li staccavi, i lioncelli,

 

ed «A letto» intimasti «ora, cattivi

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License