Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • I due fanciulli – i due orfani.
    • IL TRANSITO.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IL TRANSITO.

 

Il cigno canta. In mezzo delle lame

rombano le sue voci lunghe e chiare,

come percossi cembali di rame.

 

È l'infinita tenebra polare.

Grandi montagne d'un eterno gelo

póntano sopra il lastrico del mare.

 

Il cigno canta; e lentamente il cielo

sfuma nel buio, e si colora in giallo;

spunta una luce verde a stelo a stelo.

 

Come arpe qua e tocche, il metallo

di quella voce tìntina; già sfiora

la verde luce i picchi di cristallo.

 

E nella notte, che ne trascolora,

un immenso iridato arco sfavilla,

e i portici profondi apre l'aurora.

 

L'arco verde e vermiglio arde, zampilla,

a frecce, a fasci; e poi palpita, frana

tacitamente, e riascende e brilla.

 

Col suono d'un rintocco di campana

che squilli ultimo, il cigno agita l'ale:

l'ale grandi grandi apre, e s'allontana

 

candido, nella luce boreale.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License