Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Italy (Sacro all'Italia raminga).
    • CANTO PRIMO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Italy (Sacro all'Italia raminga).

 

CANTO PRIMO.

 

I.

 

A Caprona, una sera di febbraio,

gente veniva, ed era già per l'erta,

veniva su da Cincinnati, Ohio.

 

La strada, con quel tempo, era deserta.

Pioveva, prima adagio, ora a dirotto,

tamburellando su l'ombrella aperta.

 

La Ghita e Beppe di Taddeo sotto

erano, sotto la cerata ombrella

del padre: una ragazza, un giovinotto.

 

E c'era anche una bimba malatella,

in collo a Beppe, e di su la sua spalla

mesceva giù le bionde lunghe anella.

 

Figlia d'un altro figlio, era una talla

del ceppo vecchio nata : Maria:

d'ott'anni: aveva il peso d'una galla.

 

Ai ritornanti per la lunga via,

già vicini all'antico focolare,

la lor chiesa sonò l'Avemaria.

 

Erano stanchi! avean passato il mare!

Appena appena tra la pioggia e il vento

l'udiron essi or sì or no sonare.

 

Maria cullata dall'andar su lento

sembrava quasi abbandonarsi al sonno,

sotto l'ombrella. Fradicio e contento

 

veniva piano dietro tutti il nonno.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License