Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Italy (Sacro all'Italia raminga).
    • CANTO PRIMO.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Salivano, ora tutti dietro il nonno,

la scala rotta. Il vecchio Lupo in basso

non abbaiò; scodinzolò tra il sonno.

 

E tentennò sotto il lor piede il sasso

davanti l'uscio. C'era sempre stato

presso la soglia, per aiuto al passo.

 

E l'uscio, come sempre, era accallato.

dentro, buio come a chiuder gli occhi.

Ed era buia la cucina allato.

 

La mamma? Forse scesa per due ciocchi...

forse in capanna a mòlgere... No, era

al focolare sopra i due ginocchi.

 

Avea pulito greppia e rastrelliera;

ora, accendeva... Udì sonare fioco:

era in ginocchio, disse la preghiera.

 

Appariva nel buio a poco a poco.

«Mamma, perché non v'accendete il lume?

Mamma, perché non v'accendete il fuoco

 

«Gesù! che ho fatto tardi col rosume...»

E negli stecchi ella soffiò, mezzo arsi;

e le sue rughe apparvero al barlume.

 

E raccattava, senza ancor voltarsi,

tutta sgomenta, avanti a sé, la mamma,

brocche, fuscelli, canapugli, sparsi

 

sul focolare. E si levò la fiamma.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License