Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
L'AVEMARIA.
I.E poi sazi sorgevano: le zolle sbriciò l'aratro, della terra nera, dietro le vacche non ancor satolle.
Rosa, con gli altri e con Viola, a schiera, ricopriva le porche col marrello. Babbo voleva aver finito a sera.
Il dì passò tra sole e solicello: il sole s'insaccò, né tornò fuori, e Montebello si pose il cappello.
Stridule, qua e là, di più colori, correan le foglie: non s'udia per gli ampi filari che il vocìo degli aratori.
Palpitavano, a tratti, larghi lampi; serrava il cardo le argentine spade; ma tutta la sementa era nei campi.
Venne la sera ed abbuiò le strade.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |