Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il bordone – l’aquilone.
    • IL VISCHIO.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

 

Una nube, una pioggia... a poco a poco

tornò l'inverno; e noi sentimmo, chiusi

per lunghi giorni, brontolare il fuoco.

 

Sparvero i bianchi e rossi alberi, infusi

dentro il nebbione; e per il cielo smorto

era un assiduo sibilo di fusi;

 

e piovve e piovve. Il sole (onde mai sorto?)

brillò di nuovo al suon delle campane:

tutto era verde, verde era quell'orto.

 

Dove le branche pari a filigrane?

Tutti i petali a terra. E su l'aurora

noi calpestammo le memorie vane

 

ognuna con la sua lagrima ancora.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License