Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
III.E Dormi... Piangi!... Chi piange, lo sanno tutti: sua madre. Come era contenta! Egli le ritornava ora, nell'anno,
tra pochi mesi. Ognuno lo rammenta, buono! bello! ma il dito alza alla bocca, come sua madre sia per lì, che senta.
Quel dolore ha una lunga ombra che tocca tutte le case. Col cucchiaio in mano resta, come la veda, una che imbocca
il suo piccino, al fuoco. - Era a Milano, credo, a Modena... - Dove la via sale, due calessini vanno su pian piano,
al passo: intorno suona il disuguale tonfo degli otto zoccoli, ed, appena, il cigolìo leggiero delle sale.
Dolce il ritorno! Dolce essere a cena spartendo ai bimbi irrequïeti il pane... Vanno; e nell'aria concava e serena
rimbomba il suono delle tre campane.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |