Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Il bordone – l’aquilone.
    • IL SOLDATO DI SAN PIERO IN CAMPO.
      • V.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

V.

 

E Piangi... Pensa... Dormi... Egli, sotterra

dorme! ed in terra appena benedetta!

dorme sotterra, e non nella sua terra!

 

Fuori è restato un po' di lui, che aspetta;

chiama i rettori del suo vicinato;

chiede la messa della sua chiesetta;

 

vuol l'acquasanta ch'ebbe appena nato,

che le sue fasce già bagnò, che bagni

or la sua cassa; vuol esser portato

 

al camposanto suo, tra i suoi castagni,

sotto il suo panno dalla frangia nera,

sopra le spalle de' suoi pii compagni,

 

tra il calpestìo de' suoi compagni a schiera,

tra il muto calpestìo che, dove passa,

lascia nel timo un morto odor di cera;

 

e il cataletto or s'alza, ora s'abbassa:

si va pian piano ma per vie non piane:

e dolcemente il capo nella cassa

 

si culla al suono delle sue campane.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License