Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Primi poemetti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
V.E vennero le morte undicimila vergini, con le lampade fornite d'olio odoroso; camminando in fila;
di bianco lino, come lei, vestite; nelle pallide conche d'alabastro portando accese le lor dolci vite;
passando, sì che in breve erano un nastro bianco, ondeggiante, a un alito, pian piano, nel cielo azzurro tra la terra e un astro;
passando, come gli Ave a grano a grano d'una corona. E le dicean parole di sotto il giglio che teneano in mano.
Aveva ognuna, su le bianche stole, l'orma di sangue della sua tortura. Anch'ella, al cuore. Le dicean: «Non duole».
Era, la prima d'esse, Ursula pura, lassù, che tuttavia lampade accese splendeano in fila per la terra oscura.
Le vergini non tutte erano ascese. Quella picchiò tre volte con lo stelo del giglio. E in terra Suor Virginia intese
quei colpettini al grande uscio del cielo.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |