Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La sementa.
    • L'ALBA.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La sementa.

 

L'ALBA.

 

I.

 

Allor che Rosa dalle bianche braccia

aprì le imposte, piccola e lontana

dal cielo la garrì la cappellaccia.

 

Dalla Pieve a' Cipressi la campana

sonava l'alba: in alto, sul Mongiglio

erano bianchi bioccoli di lana.

 

Raspava una gallina sopra il ciglio

d'un fosso. Po s'alzò, scosse la brina,

scodinzolando, con uno sbadiglio.

 

Ed al frizzar dell'aria mattutina,

nel comun letto si svegliò Viola,

all'improvviso, e mormorò: «Rosina!

 

Rosina!». E già taceva la chiesuola

lasciando udire un canto di fringuello,

e, per i campi ombrati di viola,

 

lo squillar de' pennati sul marrello.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License