Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • I due fanciulli – i due orfani.
    • L'ASINO.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

L'ASINO.

 

I.

 

L'asino... Parmi adesso: era una sera

d'ottobre, nella strada di Sogliano.

Cigolava per l'erta la corriera.

 

E io guardavo dietro me, nel piano,

dove San Mauro mio già non appare

- oh! mio nido di lodola tra il grano! -

 

dove tra il verde luccica, e tra chiare

brecce di ville borghi città, drago

addormentato dal cantar del mare,

 

la Marecchia argentina. E quando pago

fui della vista, mi rivolsi e, nero

come uno scoglio per un roseo lago,

 

nero sopra un trascolorar leggiero

di tutto il cielo, come un'ombra netta,

nero e fermo lassù come un mistero,

 

l'asino vidi con la sua carretta.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License