Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La sementa.
    • L'ALBA.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

II.

 

E Rosa in tanto, al davanzale, i semi

coglieva d'una spiga d'amorino,

e mondava dal secco i crisantemi.

 

Si sfumò d'oro un bioccolo argentino:

oh! una mandra, tutta oro, tranquilla

pasceva in alto in mezzo al cilestrino.

 

Corsero come guizzi di pupilla;

tutto via via razzava: un fil di paglia

nel concio nero, un ciottolo, una stilla.

 

Ma il sole entrava come in una maglia

sottil di nubi d'un color d'opale,

e traspariva dalla nuvolaglia.

 

Rosa si ravviava al davanzale:

or luce, or ombra si sentìa sul viso;

ché il sol montando per il cielo a scale

 

appariva e spariva all'improvviso.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License