Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • Le armi.
      • II.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

II.

 

E prima il fabbro fabbricò la vanga

dalle due ali, l'arma che le zolle

tagli e le franga: ed anche te ti franga;

 

ma poi t'acconcia, per il ben che volle

a te, che tu volesti a lei, fratello

lavoratore, un letto molle molle...

 

Bollì ferro ed acciaio, indi il massello

fatto bianco afferrò con le tanaglie;

e lo domò col maglio e col martello.

 

Nasceva l'arma, tra un raggiar di scaglie

rosse e turchine. L'acqua, il vento, il fuoco

faceano l'arma delle tue battaglie.

 

Saldo faggio lo stile sia. Tra poco

la vangatura ti comincia. È giunta

la rondinella ed è fiorito il croco.

 

A tutto fèrro! E il ferro poi ripunta,

e tira su la bricia che rimane.

La vanga ha d'oro, come sai, la punta.

 

Oh! il campo pare un altro, ora. Stamane

spioviscolava, e riè bello già.

La zolla già lièvita come il pane,

 

al solicello, e screpola e si sfa.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License