Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Primi poemetti

IntraText CT - Lettura del testo

  • La sementa.
    • LA CINCIA.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

LA CINCIA.

 

I.

 

Sorrise, e disse che una volta c'era

un re piccino; e s'egli era piccino,

la sua reggia era grande e nera nera.

 

E un aio aveva questo reattino

nero, e l'aio era lì sempre a gracchiare,

e più, quando vedea torbo il mattino.

 

Il re veniva alle finestre a mare,

il re veniva alle finestre a monte:

«Avessi l'ale! Potessi volare!»

 

Nitrir sentiva alla sua voce pronte

le sue pulledre sparse alla pastura

nel grande prato ch'era dopo il ponte.

 

E quel nitrito, per le antiche mura,

per gl'infiniti muti colonnati,

destava i cani; e nella reggia oscura

 

rimbombavano in tanto alti latrati.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License