Capitolo
1 16 | Allor mi disse: «I' vo' ben che·ttu venghi~
2 18 | Bellacoglienza disse: «I' vo' che vegna,~
3 22 | Donde vo' siete la miglior guardiana~
4 34 | Digiunar me ne fece, a ver vo dire;~
5 38 | Né tal consiglio non vo' creder eo,~
6 39 | Ch'i' vo' ben che·ttu ami il mondo
7 39 | Non vo' che·ll'ami sol per lo didutto~
8 41 | Del dilettar noi, vo' chiti tua parte»,~
9 41 | Ma vo' che prendi me per tua '
10 42 | Né non ti vo' parlar sotto coverta:~
11 44 | Quel Socrato dond'i' ti vo parlando,~
12 45 | Ancor non vo' t'incresca d'ascoltarmi:~
13 45 | Non vo' che 'l ber per ciò nes[s]un
14 48 | Chéd i' sì vo a fedir a tale iscoglio,~
15 50 | A MalaBocca vo' primieramente~
16 50 | Così vo' che lo 'nganni, quel truante~
17 51 | Impresso vo' che·ttu ag[g]ie astinenza~
18 53 | Di pianger vo' che faccie gran semb[i]anti,~
19 53 | E così vo' che ciascheduna bolle.~
20 60 | Di vo', ched i' non posso aver
21 60 | Per ch'e' convien che vo' ag[g]iate merzede~
22 65 | Con questi motti vo' che·lla dipinghe.~
23 77 | I' gli dissi: «Messer, vo' avete il gag[g]io~
24 82 | Chéd i' gli vo' tener sua promessione,~
25 86 | Vo' avete ben chi ne farà vendetta:~
26 86 | Da po' che vo' volete, e così sia».~
27 87 | Or sì vo' che·cci dichi in audienza,~
28 93 | I' sì vo per lo mondo predicando~
29 93 | Ogne mi' fatto sì vo' far a sesta,~
30 97 | Così vo io mi' abito divisando~
31 97 | Ched i' vo tutto 'l mondo og[g]i truffando,~
32 99 | Ma tuttor sì vi vo' convenenzare~
33 103| Ch'i' non vo' che·ll'abito a lor faz[z]one~
34 103| Così vo io mutando e suono e verso~
35 105| Ad agio vo' star più che 'l re di Francia:~
36 105| Ancor vo' da le genti tal vantag[g]io,~
37 105| Ch'i' vo' riprender sanz'esser ripreso:~
38 108| Infermo, vo'l sovente a vicitare,~
39 117| Sì ch'io non vo' per me quelle ghignate,~
40 121| E vo dicendo ch'i' vo fuor del
41 121| E vo dicendo ch'i' vo fuor del mondo,~
42 132| D'averci qui condotti per vo' dire~
43 133| Sopra 'l valetto che vo' ben sapete:~
44 133| e' non pensava a·cciò che vo' credete.~
45 133| Ch'ella fu messa là ove vo' vedete».~
46 134| Vo' credete coprir Bellacoglienza~
47 134| Vo' mi parete due inganatori:~
48 134| Vi dico ch'i' non vo' tapinatori».~
49 135| Vo' sete ben certan che·ll'
50 135| Del fior quanto vo' dite, a buona fede,~
51 138| Che vo' ag[g]iate merzé del buon
52 139| Vo' mi fate [co]sì dolze preghera~
53 139| Questi gioelli i' sì vo' ben portare~
54 140| Colui cu' vo' m'avete acomandato,~
55 145| Or vo' consigliar te, che dé'
56 155| E più arditamente, ver vo' dire,~
57 156| I·nulla guisa, figlia, vo' sia larga,~
58 165| Or sì·tti vo' parlar del guernimento,~
59 170| In quel cotal non vo' che·ttu t'intenda,~
60 171| I' non vo' già perciò che·ttu lo scacci,~
61 171| E sì vo' ben che 'l basci e che·
62 175| Ma vo' sì no'l dovreste sofferire;~
63 176| Di che doman vo' foste su' ribello».~
64 196| Del bel valetto che vo' mi parlate,~
65 199| Ed i' sì me ne vo 'l dritto camino,~
66 209| Sì disse: «I' vo' ben che ciaschedun saccia~
67 220| Né vo' né que' che d'amor si fa
|