grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | Lo Di d'Amor con su' arco mi trasse~
2 2 | Lo Dio d'Amor sì venne a me presente,~
3 3 | Fu quand'i' presi Amor a signoria,~
4 4 | L'Amor, quando così m'eb[b]e parlato;~
5 5 | Promisi a Amor a sofferir sua pena,~
6 6 | Partes'Amor [le] su' ale battendo~
7 8 | c[h]'Amor mi move, sanza mesprigione;~
8 9 | Ciò è Amor, a cui dat'ài fidanza.~
9 10 | Perch'i' al Die d'Amor era 'nservito,~
10 13 | Lo Dio d'Amor sì vi mandò Franchez[z]a,~
11 13 | Lo Dio d'Amor ti manda ch'e' ti piaccia~
12 21 | Ch'Amor abatté poi per su' prodez[z]a;~
13 33 | Di quel d'Amor, ond'i' fu' quasi morto.~
14 34 | c[h]'Amor mi mise a tal distruzione~
15 38 | E ch'e' non fu d'amor unquanche deo,~
16 38 | Ché sanza amor nonn-è altro che nuìa.~
17 42 | Del tu' amor e di te, ma i' son dato~
18 42 | Per me ad altr'amor: di ciò sie certa.~
19 42 | Ché 'l Die d'Amor m'à·ssì legato a·ssé~
20 43 | Di scondir del tu' amor tal damigella~
21 45 | Perch'i' l'Amor ti volea far fug[g]ire,~
22 45 | Ma non Amor che·tti tenga 'n distrez[z]a,~
23 47 | Di trarmi de·laccio in ch'Amor mi prese.~
24 48 | S'Amor non ci provede, ch'i' son
25 49 | E guarda al Die d'Amor su' [o]manag[g]io,~
26 54 | Dicendo com'Amor t'à·ssì legato~
27 56 | Così dé far chi d'Amor vuol gioire~
28 60 | A questo far, c[h]'Amor m'à·ssì distretto~
29 62 | Sed al su' amor non vuo' tagliar le carte.~
30 67 | Così avrai il su' amor e 'l su' corag[g]io».~
31 72 | Così l'amor di lor guadagneria,~
32 77 | Lo Dio d'Amor, che guar' lungi no·mm'era,~
33 78 | Lo Dio d'Amor per tutto 'l regno manda~
34 79 | Amor si cominciò a maravigliare~
35 81 | LXXXI. Dio d’Amor e Falsembiante.~ ~
36 81 | Lo Dio d'Amor sor[r]ise, quando udìo~
37 82 | Amor disse a' baroni: «I' v'ò
38 84 | Al Die d'Amor ricordaro il fatto,~
39 85 | Amor rispuose: «A me sì piace
40 87 | Amor sì disse: «Per cotal convento,~
41 94 | Amor sì 'l prese allora âragionare,~
42 104| Ma 'l Die d'Amor non fece pa sembiante~
43 106| E sed amor gli mostro, sì è fintez[z]a.~
44 119| Guiglielmo che di Santo Amor fu stratto:~
45 127| CXXVII. Lo Dio d’Amor e Falsembiante.~ ~
46 127| Allor», sì disse Amor, «ogno[n] si' acorto~
47 142| Che per l'amor di lui questa ghirlanda~
48 146| Se del giuoco d'amor i' fosse essuta~
49 155| Che·ttu d'amor per me sie 'nviluppata;~
50 160| Ma sol per grande amor che·ttu in lui ài.~
51 172| E dì che 'l su'amor forte ti molesta;~
52 188| Ché·ll'amor c[h]'uom'atarda, vie più
53 188| Ched ella per su'amor tropp'è arguta;~
54 195| Ma 'l fatto de l'amor no·m'è palese,~
55 200| Amor trovai, che mi diè gran
56 201| Lo Dio d'Amor e la sua baronia~
57 201| Inmantenente Amor a me lo 'nvia,~
58 206| E l'oste al Die d'Amor si fu sentita,~
59 214| Di que' di fuor; Amor allor procaccia~
60 215| E Amor sì·ll'à ben incaricato~
61 218| Lo Dio d'Amor sì avea rotte le trieve~
62 220| Né vo' né que' che d'amor si fa dio».~
63 222| Chi amor fug[g]e, e fosse mi' fratello!~
64 222| Color che l'amor vanno sì schifando:~
65 231| Al Die d'Amor ed a la madre i' bado,~
|