Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uom 4
uomini 6
uomo 2
uon 46
uopo 1
uovo 1
urtare 1
Frequenza    [«  »]
48 da
47 fa
46 lla
46 uon
45 ancor
45 chi
45 troppo
Dante Alighieri
Fiore

IntraText - Concordanze

uon

   Capitolo
1 1 | La quinta apella l'uon Buona Speranza.~ 2 18 | Ch'e' non à uon nel mondo più celante».~ 3 22 | S'a questo fatto l'uon non ci provede,~ 4 22 | non fia misfatto ch'uon poss'amendare».~ 5 26 | Quand'io a nessun uon mostrav'amore.~ 6 37 | Che, se l'uon giura di far alcun male,~ 7 40 | sì vuol ch'uon si diletti in tutte guise~ 8 40 | Che sanza dilettar uon vi s'asetti,~ 9 43 | Nel mi' visag[g]io l'uon si spec[c]hieria,~ 10 61 | Anz'ama più l'uon fermo che codardo,~ 11 71 | Che non i lascia nessun uon passare,~ 12 91 | Tuttora il truova l'uon dolce e umano.~ 13 94 | E poi il domandò se l'uon trovava~ 14 95 | Molti buon' santi à l'uon visti morire~ 15 95 | Che·ll'uon va per lo mondo og[g]i adorando,~ 16 104| Ché·ttu mi pari un uon di Gesocristo~ 17 110| Che possent'uon di corpo cheg[g]ia pane,~ 18 110| Né non vuol che·ll'uon faccia sale o mura,~ 19 110| Ma vuol c[h]'uon le diparta a genti umane~ 20 110| nes[s]un dia limosina a uon sano~ 21 111| c[h]'uon sano e forte gisse mendicato:~ 22 112| c[h]'uon ch'è truante col diavol 23 115| c[h]'uon forte in truandar l'anima 24 118| Sì ch'ogne gentil uon farà panieri.~ 25 123| Agnol pietoso par quand'uon l'à visto,~ 26 124| Od altr'uon, ma' ch'e' sia mio ribello,~ 27 135| Ché, quand'uon conta pura ver[i]tate,~ 28 135| sete ben certan che·ll'uon non vede~ 29 142| Unquanche uon più cortese non vedesti.~ 30 144| Ché giovan uon non puot'esser sottile,~ 31 159| Buon acontar fa uon c[h]'abbia danari,~ 32 163| E far sì c[h]'uon gli tenga per istolti;~ 33 170| Né non amar già uon che 'n sua bel[l]ez[z]a~ 34 170| L'uon che si piace, fa gran scipidez[z]a~ 35 174| Quella cotal dovria l'uon maneg[g]iare:~ 36 175| Che tutto in pruova l'uon glile facesse:~ 37 176| Con un bel[l]issim'uon di gran parag[g]io,~ 38 177| Molto mi duol c[h]'uon crede ch'i' si'agiata».~ 39 180| Par c[h]'uon le pregi più, e le diporta;~ 40 180| Quel che non costa, l'uon non pregia un aglio.~ 41 184| E se quell'uon desdir non si degnasse,~ 42 186| Se·ll'uon sapesse ch'e' fosse co·llei:~ 43 188| Se l'uon può tanto far ched ella 44 190| Che nessun uon malia farle potesse,~ 45 191| Ma ciascun uon c[h]'avesse in sé ragione~ 46 197| Ma troppo il loda l'uon di gran vantag[g]io».~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License