Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
livre 1
lix 1
ll 30
lla 46
llacci 1
lle 31
llei 15
Frequenza    [«  »]
49 dio
48 da
47 fa
46 lla
46 uon
45 ancor
45 chi
Dante Alighieri
Fiore

IntraText - Concordanze

lla

   Capitolo
1 15 | Perciò che·lla figl[i]uola Cortesia,~ 2 15 | Ma fate che·lla madre al Die d'Amore~ 3 16 | Tra me e te: or fa che·lla mantenghi,~ 4 31 | Che·lla tenesse tuttor in distrez[z]a;~ 5 52 | Fa 'l somigliante, se·lla puo' vedere:~ 6 55 | E se·lla donna prende tu' presente,~ 7 56 | Allor sì·lla vedrà palida e persa,~ 8 57 | Sì convien che·lla lingua tua sia presta~ 9 60 | Né no·lla respittar già per su' detto:~ 10 62 | E se·lla truovi l'opera faccendo,~ 11 65 | Con questi motti vo' che·lla dipinghe.~ 12 66 | No·lla potesse, ché seria smembrata.~ 13 67 | Sì pensa che·lla faccie ben servire,~ 14 70 | Che·ttu sì·lla mi insegni, ed i' v'andrò~ 15 75 | E sì·lla cominciai a domandare~ 16 76 | No·lla potesse, ché seria smembrata.~ 17 97 | Po' che·lla pecora no'l conoscesse,~ 18 98 | Po' che·lla sua città è asalita~ 19 107| Ché·lla lor compressione è freda 20 131| per Costretta già mai no·lla spuose.~ 21 135| Moltfolle colù' che no·lla crede.~ 22 145| Ché·lla mia sì se n'è tutta passata~ 23 148| Che·lla scienza i' ò nel mi' coraggio;~ 24 163| A far che·lla ric[c]hez[z]a i metta bando.~ 25 165| Sì ch'ella piaccia a chi·lla terrà mente;~ 26 165| E se·lla roba troppo le traina,~ 27 173| Pregando'l che·lla cosa sia sagreta,~ 28 177| E se·lla donna punto s'avedesse~ 29 177| E dica che·lla roba sua sia 'n pegno:~ 30 178| E che·lla donna veg[g]ia ch'à dottanza~ 31 178| E dica che·lla tenga in rimembranza~ 32 179| E dirà che·lla 'ndoman più di trenta~ 33 182| Que' che·lla vuol, la cheggia 'nn-Atiopia,~ 34 182| Ché qua no·lla pott'io ancor vedere,~ 35 187| E se·lla donna non v'à disianza,~ 36 188| Insin ched e' no·lla vedrà venire:~ 37 196| Sì·lla fa·mantenente rivenire».~ 38 199| Che·lla tua nave ariverà a tal porto~ 39 209| Che que' no·lla potea magagnare.~ 40 214| Se·lla madre non v'è, non prendereb[b]e.~ 41 216| E disse ben che·lla fortez[z]a fia~ 42 217| Ché·lla dea gli sapea ben guidare.~ 43 228| Che·lla gentil rispuose, [m'inviai]~ 44 230| E·lla scarsella c[h]'al bordon 45 230| Quand'eb[b]i arato, sì·lla seminai.~ 46 232| Che·lla sua gente tuttor inveg[g]hiava.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License