Capitolo
1 6 | i' no'l vidi poi, né no·ll'udìo,~
2 7 | Pietate e Franchez[z]a no·ll'acora;~
3 24 | E 'l diavol si·ll'à ora incortesito».~
4 25 | Paura d'altra parte sì·ll'assale,~
5 39 | Non vo' che·ll'ami sol per lo didutto~
6 46 | Perciò ch'i' no·ll'ò punto ritenuta,~
7 59 | non se solo il motto che·ll'ài detto:~
8 62 | Chi·ll'à recata né chi la saluta.~
9 63 | E sì·ll'aporta carello o cuscino:~
10 69 | Chi con falsi sembianti no·ll'aferra,~
11 73 | Vie più che·ll'altre guardi'era curiosa,~
12 79 | E disse: «Chi·ll'à tolto a sicurar?».~
13 95 | Che·ll'uon va per lo mondo og[g]i
14 96 | Dunque chi dice che·ll'anima pèra~
15 103| Ch'i' non vo' che·ll'abito a lor faz[z]one~
16 110| Né non vuol che·ll'uon faccia sale o mura,~
17 135| Vo' sete ben certan che·ll'uon non vede~
18 140| tutta sola a chieder sì·ll'andròe».~
19 143| prese lo spec[c]hio, e sì·ll'apella,~
20 144| La Vec[c]hia, che·ll'avea presa en sua guarda,~
21 150| Che·ll'uscio mio stava in tal sog[g]iorno,~
22 154| vec[c]hiez[z]a vien poi che·ll'ade[n]sa.~
23 158| Che·ttu sì·ll'ami; ma tuttor ti dico~
24 158| Che·ttu no·ll'ami troppo fermamente,~
25 168| Se·ll'un l'altro vi potesse trovare,~
26 171| ben che 'l basci e che·ll'abracci,~
27 186| Se·ll'uon sapesse ch'e' fosse
28 188| Ché·ll'amor c[h]'uom'atarda, vie
29 215| E Amor sì·ll'à ben incaricato~
30 228| giamai contra pietre no·ll'urtava;~
|