Capitolo
1 9 | Tu non saresti gito co·llui a danza:~
2 13 | Co·llei Pietà, per sua ambasceria.~
3 33 | I' vi vernai co·molto disconforto.~
4 35 | Tosto t'avrò co·llei pacificato».~
5 47 | Co' mie' pensieri, e fu' i·
6 50 | Co·le lusinghe, e po' farlo
7 60 | E quando tu·ssarai co·llei soletto,~
8 74 | Ed un suo amico co·llei si posava.~
9 80 | E me e sé governa co' sembianti~
10 88 | Lo star guari co·lor no·mmi bisogna,~
11 90 | le ric[c]hez[z]e pescan co' tramagli,~
12 92 | Co·mmio baratto ciaschedun
13 92 | Co·la forza ch'i' ò, i' sì '
14 101| Ché co·llor cuopr'i' meglio il
15 112| Co·le lor man, se·llo Scritto
16 112| Co' buon' mastri divin' ne
17 123| Tanto facciàn co·nostro tradimento~
18 123| Che tutto 'l mondo à preso co·noi guerra;~
19 126| Ché saccian che co' mie' mastri divini~
20 128| E' no·mmenâr co·llor già gente armata,~
21 169| E fa co·llui infinte druderie.~
22 171| Ma guarda che co·llui più non t'impacci,~
23 186| Co·llui insiem'e faccian lor
24 186| uon sapesse ch'e' fosse co·llei:~
25 200| Co·l'oste sua, e molto m'allegrai~
26 207| E co·lo scudo il colpo sì·llo
27 210| Allor lo fie' co·molto gran dispetto,~
28 221| Che sempre co' figl[i]uoi m'à guer[r]eg[g]iato,~
29 226| Sì andaron co·llei in compagnia.~
|