Capitolo
1 25 | Con ciaschedun dé' star a le difese~
2 45 | Sed i' difendo a ciaschedun l'ebrez[z]a,~
3 75 | Chéd i' difendo a ciaschedun l'entrare~
4 78 | Che davanti da lui ciaschedun sia,~
5 78 | Al giorno ciaschedun si presentò,~
6 78 | Dell'armadure ciaschedun pensò,~
7 79 | Ardimento e Onor, ciaschedun v'era.~
8 85 | Di me, e ciaschedun m'à dato il core:~
9 89 | E 'n tapinando ciaschedun a[c]quista:~
10 92 | Co·mmio baratto ciaschedun afondo:~
11 94 | Se ciaschedun su' anima perdesse~
12 96 | In roba di color ciaschedun'era~
13 109| E ciaschedun dé aver questa 'ntenzione,~
14 123| E ciaschedun di loro è ipocristo.~
15 124| Ché ciaschedun mi dotta, sì son fello.~
16 128| À l'armadure ciaschedun sì prese,~
17 128| Dicendo ciaschedun al Die d'Amore~
18 150| E ciaschedun parea che mi schernisse.~
19 153| Ché ciaschedun vorrè' aver disertato:~
20 163| E ciaschedun sì le 'ntende a 'ngannare:~
21 168| Di que' che ciaschedun la vuol brocciare,~
22 209| Sì disse: «I' vo' ben che ciaschedun saccia~
23 219| Che ciaschedun verrà a comandamento».~
24 219| Ché ciaschedun sapea le Dicretale.~
25 220| E così ciaschedun sì amonesta.~
26 225| A ciaschedun ciò ched ella sa fare:~
|