Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ch' 384
che 670
ché 135
ched 111
chéd 35
cheggia 1
cheg[g]ala 1
Frequenza    [«  »]
115 à
114 le
113 gli
111 ched
109 s'
106 più
104 né
Dante Alighieri
Fiore

IntraText - Concordanze

ched

    Capitolo
1 3 | Ched'i' fedel e puro i' no·gli 2 5 | Insin ched i' avrò spirito o lena,~ 3 5 | Fa che m'adori, ched i' son tu' deo;~ 4 6 | Ched i' no'l vidi poi, né no· 5 6 | E dissi: «Chi mi tien, ched i' no'l prendo?»;~ 6 7 | Di ciò ched i' credea aver per certano,~ 7 10 | Di ched i' era forte impalidito,~ 8 10 | Ched e' mi mettereb[b]e in alto 9 12 | Ched i' non dica ciò per ingan[n]arlo.~ 10 15 | Ma non ched egli al fior sua mano ispanda,~ 11 18 | Ma' ched e' sag[g]iamente si contegna;~ 12 19 | Ma tuttor non volea ched i' v'entrasse,~ 13 22 | Perdio, ched e' vi piaccia il fior guardare!~ 14 23 | Ched i' non dotto già che Veno 15 26 | Conob[b]e ben ched egli avea mispreso,~ 16 31 | Ver è ched ella sì 'l fece piantare~ 17 34 | Insin ched e' mi desse giug[g]iamento.~ 18 36 | Ched i' son su' fedel, e sì mi 19 36 | Ched i' a·cciò avesse pensamento».~ 20 40 | In quel lavor, ched ella no'l v'asise~ 21 42 | Ched i' gli ò fatto saramento 22 43 | Ched i' sì·tti farò questo vantag[g]io,~ 23 44 | Po' ched e' fu del tutto al me' comando.~ 24 44 | Per Dio, ched e' ti piaccia riguardare~ 25 47 | Assà' ched i' non fu' al cominciamento:~ 26 51 | Ciò ched e' sa, ed in piaz[z]a ed 27 60 | Di vo', ched i' non posso aver sog[g]iorno;~ 28 60 | Ché·ssiate certa ched i' v'amo a fede,~ 29 63 | E fa ched ella sia vincitore:~ 30 70 | Ched i' quella fortez[z]a abatterò».~ 31 71 | Ched ella gli degnasse pur parlare.~ 32 77 | Ched i' verso Ric[c]hez[z]a far 33 77 | E parvemi ched e' gli ne increscesse;~ 34 78 | Secondo ched i' ò rimembramento.~ 35 84 | Ched ella non si possa rilevare;~ 36 84 | Ched ella non vi sia ma' più 37 91 | Ched i' uscisse fuor di mi' proposo.~ 38 92 | Ched e' nonn-è nes[s]un sì gran 39 97 | Ched i' per lupo non sia conosciuto,~ 40 97 | Ched i' vo tutto 'l mondo og[g]i 41 99 | Egli è ben ver ched i' son traditore,~ 42 100| Mutare in tutto ciò ched e' volea,~ 43 100| Ched i' non fui unquanche conosciuto~ 44 101| Secondo ched i' veg[g]io mi' vantag[g]io;~ 45 104| Ched e' fosse anoiato dell'udire,~ 46 112| Ched e' sì non vendes[s]er lo 47 117| Ma, come ched i' possa, i' pur a[c]quisto,~ 48 117| Ched es[s]er in servag[g]io della 49 119| Ched e' fu del reame isbandeg[g]iato.~ 50 120| Ched i' a lavorar m'afaticasse.~ 51 121| Mostrando ched i' faccia vita agresta;~ 52 124| Crede[n]te ched e' sia o consolato,~ 53 124| O prete ched e' sia o chericello~ 54 126| I' proverò ched e' son paterini~ 55 127| Ched i' vi terrò pura lealtate».~ 56 136| Ched e' credette ben aver fallato;~ 57 143| Sì almen ched i' la ti donasse,~ 58 145| Per ch'i' te dico ben ched e' mi sembra:~ 59 146| Ver è ched i' di ciò non posso atarmi,~ 60 147| Perciò ched i' avea altra compagnia,~ 61 148| Ched i' non dotterei nessun lettore~ 62 148| Ma' ched i' fosse bella e giovanetta:~ 63 148| Chéd egli è tanto ched i' non finai~ 64 151| Se non ched i' fu' troppo tosto nata.~ 65 151| Ma sap[p]ie ched io ò ferma intenzione~ 66 152| Ched i' non ne facesse panchiedente.~ 67 154| Ched e' ver[r]eb[b]e ancor tal 68 154| Ched i' avrei spesso fredo e 69 156| Ver è ched e' ve n'à due dispiacenti:~ 70 159| Ma' ched e' sia chi ben pelar li 71 159| Ma' ched e' no·gli tenga troppo cari.~ 72 159| Per la ched i' dô a san Germano,~ 73 161| Ched e' non si volesse pur fug[g]ire,~ 74 161| Und'è ch’ figl[i]uoli ched ella avea~ 75 166| Ched ella fosse tutta al su' 76 171| Ched e' non ab[b]ia fintamente 77 173| Per ched i' son entrata in quest' 78 174| Ched e' non si ne possa mai volare,~ 79 177| Ched ella mai nessun non ne rendesse.~ 80 177| Ched ella sia crudelmente cruc[c]iata,~ 81 178| Ched e' le paia noiaoltrag[g]io.~ 82 180| Ancor convien ched ella si' acorta~ 83 181| Ched i' sì amo, e sì non son 84 182| Per don ched e' facesse di su'avere.~ 85 188| Se l'uon può tanto far ched ella vada~ 86 188| Ched ella il faccia star un poco 87 188| Insin ched e' no·lla vedrà venire:~ 88 188| Ched ella per su'amor tropp'è 89 195| Ched i' sia di danar ben procacciante?~ 90 196| Ched ella stea sanza vedermi 91 197| Ma' ched e' si contegna come sag[g]io,~ 92 198| Ched i' facesse larga promessione,~ 93 199| Sì ch'i' ti dico ben ched i' cred'io~ 94 204| Ched el[l]e 'l mi faranno comperare:~ 95 204| Ched i' pensava d'imbolarle il 96 208| c[h]'aviso gli era ched egli afogava.~ 97 209| Ched i' te pagherò di tue der[r]ate».~ 98 210| Ched i' te pur farò votar la 99 211| Sì gran colpo ched ella tutta ingrogna,~ 100 212| Ched e' fu de la vita inn-aventura.~ 101 212| Ched ella 'l mise giù in terra 102 216| Ch' e' nonn-à guar ched e' fu quasi morto~ 103 220| Sì comanda a ciascun ched e' s'arenda~ 104 220| Ched e' non fia nessun che si 105 222| Ched ella metterà fuoco al fornello,~ 106 224| Ched i' era certan, sed i' toccasse~ 107 225| Però ched ella sì vuol ben mostrare~ 108 225| A ciaschedun ciò ched ella sa fare:~ 109 227| E ched e' prenda tutto quanto in 110 230| Ched i' pur lo facea oltre passare:~ 111 232| Ched i' non vi trovasse alcuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License