Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • I. L’Amante e Amore.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I. L’Amante e Amore.

 

Lo Di d'Amor con su' arco mi trasse
Perch'i' guardava un fior che m'abellia,
Lo quale avea piantato Cortesia
Nel giardin di Piacer; e que' vi trasse
tosto c[h]'a me parve ch'e' volasse,
E disse: «I' sì ti tengo in mia balìa».
Allò·gli pia[c]que, non per voglia mia,
Che di cinque saette mi piagasse.
La prima à non' Bieltà: per li oc[c]hi il core
Mi passò; la seconda, Angelicanza:
Quella mi mise sopra gran fredore;
La terza Cortesia fu, san' dottanza;
La quarta, Compagnia, che fe' dolore;
La quinta apella l'uon Buona Speranza.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License