Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XXXVI. L’Amante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXVI. L’Amante.

 

Quand'i' udì' Ragion che 'l su' consiglio
Mi dava buon e fin, sanza fallacie,
Dicendo di trovarmi acordo e pace
Con quella che m'avea messo 'n asiglio,
I' le dissi: «Ragion, vec[c]o ch'i' piglio!
Ma non ch'i' lasci il mi' signor verace,
Ched i' son su' fedel, e sì mi piace
Tanto ch'i' l'amo più che padre figlio.
Onde di ciò pensar non è mestero
Né tra no' due tenerne parlamento,
Ché non sareb[b]e fatto di leg[g]iero
perciò ch'i' falseria mi' saramento.
Megli'amo di Fortuna es[s]er guer[r]ero
Ched i' a·cciò avesse pensamento».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License