Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XLVII. L’Amante e l’Amico.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLVII. L’Amante e l’Amico.

 

Ragion si parte, quand'ella m'intese,
Sanza tener più meco parlamento,
Ché trovar non potea nullo argomento
Di trarmi de·laccio in ch'Amor mi prese.
Allor sì mi rimisi a le difese
Co' mie' pensieri, e fu' i·mag[g]ior tormento
Assà' ched i' non fu' al cominciamento:
No·mmi valea coverta di pavese.
Allor sì pia[c]que a Dio che ritornasse
Amico a me per darmi il su' consiglio.
tosto ch'e' mi vide, a me sì trasse
E disse: «Amico, i' sì mi maraviglio
Che ciascun giorno dimagre e apasse:
Dov'è il visag[g]io tu' chiaro e vermiglio?».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License