Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • LXXVII. L’Amante e Dio d’Amore.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXVII. L’Amante e Dio d’Amore.

 

Già no·mi valse nessuna preghera
Ched i' verso Ric[c]hez[z]a far potesse,
Ché poco parve che le ne calesse,
Sì la trovai ver' me crudel e fera.
Lo Dio d'Amor, che guar' lungi no·mm'era,
Mi riguardò com'io mi contenesse,
E parvemi ched e' gli ne increscesse;
Sì venne a me e disse: «In che manera,
Amico, m'ài guardato l'omanag[g]io
Che mi facesti, passat'à un anno?».
I' gli dissi: «Messer, vo' avete il gag[g]io
Or, ch'è il core». «E' non ti fia già danno,
Ché tu·tti se' portato come sag[g]io,
Sì avrai guiderdon del grande afanno».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License