Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XCIV. Dio d’Amore e Falsembiante.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XCIV. Dio d’Amore e Falsembiante.

 

Come FalsoSembianteparlava,
Amor sì 'l prese allora âragionare,
E dis[s]egli, in rompendo su' parlare,
c[h]'al su' parer ver' Dio troppo fallava.
E poi il domandò se l'uon trovava
Religione in gente seculare.
Que' disse: «Sì, nonn-è mestier dottare
«Che più che 'n altro luogo ivi fruttava;
Chéd e' sareb[b]e troppo gran dolore
Se ciaschedun su' anima perdesse
Perché vestisse drappo di colore.
Né lui né altri già ciò non credesse»:
Ché 'n ogne roba porta frutto e fiore
Religion, ma' che 'l cuor le si desse.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License