Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXXXVII. Cortesia e Larghezza e la Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXXXVII. Cortesia e Larghezza e la Vec[c]hia.

 

Tutti quat[t]ro passarono il portale,
E sì trovaron dentro a la porpresa
La Vec[c]hia, che del castro era [di]scesa;
Quando gli vide, le ne parve male,
Ma tuttavia non ne fece segnale.
Larghez[z]a e Cortesia sì l'àn[n]o atesa,
E disserle: «Madonna, san' difesa
Potete prender quanto il nostro vale:
Chéd egli è vostro, sanza farne parte,
E sì ve ne doniàn già la sagina
E sopra tutto vi vogliàn far carte».
La Vec[c]hia, che sapea ben la dottrina,
Ché molte volte avea studiato l'arte,
Gline marzìa molto e gline 'nchina.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License