Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXLVII. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXLVII. La Vec[c]hia.

 

«Per tutto 'l mondo i' era ricordata,
Com'io t'ò detto, de la mia bieltate,
E molte zuffe ne fur cominciate,
E molta gente alcun'ora piagata;
Ché que' che mi crede' aver più legata,
Assà' mostrav'i' più di duritate:
Le mie promesse gli venian fallate,
c[h]'altre persone m'avieno inarrata.
Per molte volte m'era l'uscio rotto
E tentennato, quand'io mi dormia;
Ma già per ciò io non facea lor motto,
Perciò ched i' avea altra compagnia,
A cui intender facea che 'l su' disdotto
Mi piacea più che null'altro che·ssia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License