Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXLIX. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXLIX. La Vec[c]hia.

 

«Molti buon'uomini i' ò già 'ngannati,
Quand'i' gli tenni ne' mie' lacci presi:
Ma prima fu' 'ngannata tanti mesi
Che' più de' mie' sollaz[z]i eran passati.
Centomilia cotanti barattati
N'avrei, s'i' a buon'or gli avesse tesi,
E conti e cavalieri e gran borgesi,
Che molti fiorin' d'oro m'avrian dati.
Ma quand'i' me n'avidi, egli era tardi,
Chéd i' era già fuor di giovanez[z]a,
Ed eranmi falliti i dolzi isguardi,
Perché 'n sua bàlia mi tenea vec[c]hiez[z]a.
Or convien, figlia mia, che tu ti guardi
Che·ttu non ti conduchi a tale strez[z]a.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License