Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXIII. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXIII. La Vec[c]hia.

 

«Tutti quanti le vann'og[g]i blasmando,
E ciaschedun sì le 'ntende a 'ngannare:
Così ciascuna di noi pensare
A far che·lla ric[c]hez[z]a i metta bando.
E non dob[b]iamo andar il cuor fic[c]ando
In un sol luogo, ma dob[b]iàn pensare
In che maniera gli possiàn pigliare,
E girgli tutti quanti dispogliando.
La femina aver amici molti,
E di ciascun sì prender su' agio,
E far sì c[h]'uon gli tenga per istolti;
E far lor vender la tor[r]e e 'l palagio,
O casa o casolari o vero i colti,
Sì che ciascun ci viva a gran misagio.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License