Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXV. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXV. La Vec[c]hia.

 

«Or sì·tti vo' parlar del guernimento,
Come ciascuna andar parata,
Che per sua falta non fosse lasciata
Sì ch'ella fosse sanza adornamento.
In ben lisciarsi sia su' 'ntendimento;
Ma, prima che si mostri a la brigata,
Convien ch'ella si sia ben ispec[c]hiata,
Che sopra lei non ag[g]ia fallimento.
E s'ella va da·ssera o da mattina
Fuor di sua casa, vada contamente:
Non vada troppo rittatro' china,
Sì ch'ella piaccia a chi·lla terrà mente;
E se·lla roba troppo le traina,
Levila un poco, e fiene più piacente.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License