Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXX. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXX. La Vec[c]hia.

 

«Né non amar già uon che 'n sua bel[l]ez[z]a
Si fidi, né ch'egli a lisciarsi 'ntenda:
In quel cotal non vo' che·ttu t'intenda,
Ma 'l più che puo', da·llu' fa istranez[z]a.
L'uon che si piace, fa gran scipidez[z]a
E grand'orgoglio, e l'ira di Dio atenda;
E Tolemeo sì 'l dice in sua leg[g]enda,
c[h]'aver non p[u]ote amoreFranchez[z]a;
Né non puote aver cuor di ben amare:
Ché tutto ciò ch'egli avrà detto a l'una,
tosto il va a l'altra ricontare;
E così pensa a far di ciascheduna,
Né non intende c[h]'a·llor barattare:
Udita n'ò la pianta di più d'una.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License