Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXV. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXXV. La Vec[c]hia.

 

«E al pelar convien aver maniera,
Sì che l'uomo a veder non si ne desse,
Che tutto in pruova l'uon glile facesse:
Forse ch'e' volgeria la sua bandiera.
Ma faccia sì la madre, o ciamberiera,
Od altri in cui fidar ben si potesse,
Che ciascuna di lor sì gli chiedesse
Paternostri o coreg[g]ia od amoniera.
Ancor la cameriera dica: «Sire»,
A questa donna una roba bisogna,
Ma sì vi teme che no'l v'osa dire.
Gran danno l'à già fatto [la] vergogna,
Ma vo' sì no'l dovreste sofferire;
Nonn-à dove le carni sue ripogna».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License