Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXVI. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXXVI. La Vec[c]hia.

 

«Ancor gli dica un'altra de l'ostello:
«Se madonna volesse far fol[l]ag[g]io
Con un bel[l]issim'uon di gran parag[g]io,
In fatto suo sareb[b]e ben e bello,
E sì sareb[b]e donna d'un castello;
Ma 'nverso voi àleal corag[g]io
Ch'ella non prendereb[b]e nul vantag[g]io
Di che doman vo' foste su' ribello».
Allor la donna, come ch'e' le piaccia
Udir quelle parole, sì lor dica
E comandi che ciascuna si taccia;
E puote dir: «Se Dio mi benedica,
Tropp'ò del su' quand'i' l'ò tra·lle braccia»;
E facciagli sott'al mantel la fica.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License