Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXIX. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXXIX. La Vec[c]hia.

 

«E s'alcun altro nonn-à che donare,
Ma vorràssi passar per saramenta,
E dirà che·lla 'ndoman più di trenta
O livre o soldi le dovrà recare,
Le saramenta lor non pregiare,
Chéd e' non è nes[s]un che non ti menta;
E dice l'un a l'altro: «La giomenta
Che·ttu ti sai, mi credette ingannare;
Ingannar mi credette, i' l'ò 'ngannata».
Per che già femina non dee servire
Insin ch'ella non è prima pagata:
Ché, quando à fatto, e' si pensa fug[g]ire,
Ed ella si riman ivi scornata.
Per molte volte fui a quel martire.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License