Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXX. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXXX. La Vec[c]hia.

 

«Sì la donna, s'ell'è ben sentita,
Quando ricever dovrà quell'amante,
Mostralli di paura gran sembiante,
E ch'ella dotta troppo es[s]er udita,
E che si mette a rischio de la vita.
Allor esser tutta tremolante,
Dir ch'ivi non puot'es[s]er dimorante:
Poi stea, che·llor gioia sia compita.
Ancor convien ched ella si' acorta
Di far ch'e' v'entri per qualche spiraglio,
Ben potess'egli entrarvi per la porta:
Ché tutte cose c[h]'uom'à con travaglio,
Par c[h]'uon le pregi più, e le diporta;
Quel che non costa, l'uon non pregia un aglio.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License