Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CLXXXIX. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CLXXXIX. La Vec[c]hia.

 

«Se quel geloso la tienfermata
Ch'ella non poss'andar ov'ella vuole,
Sì gli faccia intendente che·ssi duole
D'una sua gotta, che d'averlusata:
Per ch'e' convien ch'ella sia stufata,
Ché colla stufa guerir se ne suole;
Po' bullirà ramerin e viuole
E camamilla e salvia, e fie bagnata.
E 'l geloso dirà: «Va arditamente,
E mena teco buona compagnia»;
Ma molto ne fia nel su' cuor dolente,
Ma vede ch'e' desdir no·gliel poria.
Quella mena conseco alcuna gente,
La qual sapranno ben sua malatia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License