Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXCI. La Vec[c]hia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXCI. La Vec[c]hia.

 

«Ma ciascun uon c[h]'avesse in sé ragione
O che del mondo ben savio sareb[b]e,
Ma' don' di femina non prendereb[b]e,
Ché non son che·llacci di tradigione:
Ché quella che facesse donagione,
Contra la sua natura pec[c]hereb[b]e,
E 'n gran follia ciascun gliele por[r]eb[b]e,
Sed ella no'l facesse a falligione.
Perciò ciascuna pensi, quando dona,
Che doni nella guisa c[h]'ò parlato:
Sì che, quand'ella avrà passata nona,
Il guardacuor suo sia sì fodrato
Ch'ella non cag[g]ia a merzé di persona;
E ciò tien tutto al ben aver guardato.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License