Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXCV. Bellacoglienza.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXCV. Bellacoglienza.

 

Bellacoglienza la parola prese
E sì rispuose, come ben parlante:
«Gentil madonna, i' vi fo grazie mante
Che di vostr'arte mi siete cortese;
Ma 'l fatto de l'amor no·m'è palese,
Se non se in parole trapassante.
Ched i' sia di danar ben procacciante?
I' n'ò assai per farne belle spese.
D'avere in me maniera bella e gente,
cciò vogl'i' ben metter mia balia,
In tal maniera che·ssia sofficiente.
Se voi mi parlate di malia,
Ch'ella non può tornar già cuor di gente:
Creda 'l chi vuol, ch'i' la teng'a·ffollia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License