Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • CXCVII. La Vec[c]hia e Bellacoglienza.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CXCVII. La Vec[c]hia e Bellacoglienza.

 

La Vec[c]hia sì la va rasicurando,
E dice: «Sopra me lascia la cura
Di questo fatto; non aver paura,
Chéd io il saprò ben andar celando.
E gisse Gelosia tuttor cercando
Qua entro, sì seria grande sciagura
S'ella 'l trovasse, ma i' son sicura
Che poco le varria su' gir sognando».
«Dunque potete voi farlo venire,
Ma' ched e' si contegna come sag[g]io,
Ch'e' non pensasseffar nes[s]un ardire».
«Figl[i]uola mia, e' non fece anche oltrag[g]io
I·nessun luogo, ch'i' udisse dire,
Ma troppo il loda l'uon di gran vantag[g]io».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License