Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XIII. Franchezza.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIII. Franchezza.

 

Sì com'i' stava in far mia pregheria
A quel fellon ch'è sì pien d’arditez[z]a,
Lo Dio d'Amor sì vi mandò Franchez[z]a,
Co·llei Pietà, per sua ambasceria.
Franchez[z]a cominciò la diceria,
E disse: «Schifo, tu·ffai stranez[z]a
A quel valletto ch'è pien di larghez[z]a
E prode e franco, sanza villania.
Lo Dio d'Amor ti manda ch'e' ti piaccia
Che·ttu non siestrano al su' sergente,
Ché gran peccato fa chi lui impaccia;
Ma sòffera ch'e' vada arditamente
Per lo giardino, e no'l metter in caccia,
E guardi il fior che·ssì gli par aolente».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License