Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Fiore

IntraText CT - Lettura del testo

  • XVII. Venùs.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVII. Venùs.

 

Venusso, ch'è socorso degli amanti,
Venn'a Bellacoglienza col brandone,
E sì·recava a guisa di penone
Per avampar chiunque l'è davanti.
A voler racontar de' suo' sembianti
E de la sua tranobile faz[z]one,
Sareb[b]e assai vie più lungo sermone
Ch'a sermonar la vita a tutti i santi.
Quando Bellacoglienza sentì 'l caldo
Di quel brandon che così l'avampava,
tosto fu 'l su' cuor col mio saldo;
E Venusso, ch'a·cciò la confortava,
Si trasse verso lei col viso baldo,
Dicendo che ve·me troppo fallava.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License